martedì 21 luglio 2009
......Arrivederci!
domenica 19 luglio 2009
LA LIBERTA' CHE GUIDA IL POPOLO
lunedì 13 luglio 2009
La libertà...è partecipazione!
Se la libertà è partecipazione...non può che essere prima di tutto comunicazione! Da qui il diritto di ognuno ad esprimersi in ogni modo e con ogni mezzo necessario affinché la comunicazione sia efficace (sempre naturalmente rispettando la sfera di libertà altrui).
poesia sulla Libertà
Libertà
Sei come un balbettio di farfalla
che ad ogni tocco vibra
Mi avvolgi
mi provochi
mi sazi
davanti ai recinti
rallenti
salti
o ti fermi.
Svelami il tuo trucco
con tocco bislacco
sfogliami ancora
e diventi frizzante
nel limite del mio spazio.
Sgombri il mio cuore
che strizza
che grida
che alita
che anela
e rendimelo
ardimentoso.
*
Un uomo è libero nel momento in cui desidera esserlo.(Voltaire)
lunedì 6 luglio 2009
LIBERTA'.
- LIBERTA' DI PROFESSARE LA PROPRIA RELIGONE
- LIBERTA' DI MANIFESTARE LE PROPRIE IDEE POLITICHE
- LIBERTA' DI PAROLA
- LIBERTA' DI STAMPA
- LIBERTA' DI ESPRIMERE IL PROPRIO PENSIERO
...E CHISSA' QUANTE ALTRE DEFINIZIONI MI SARO' DIMENTICATA DI CITARE, MA CREDO CHE GIA' QUESTE POSSANO BASTARE.. IN APPARENZA OGNUNO DI NOI E' LIBERO MA NELLA REALTA' CIO' NON AVVIENE, SE PRENDIAMO IN ESEMPIO LA LIBERTA' DI ESPRESSIONE CHE A MIO PARERE PUO' ESSERE ACCOSTATA ALLA POSSIBILITA' CHE OGNUNO DI NOI HA DI ESPRIMERSI LIBERAMENTE IN OGNI MODO POSSIBILE CHE COMPRENDE SIA IL LINGUAGGIO VERBALE CHE QUELLO NON VERBALE, L'ARTE, LA POESIA, LA MUSICA.. ORA, SE PENSIAMO AL FATTO CHE ESISTONO DELLE PERSONE CHE NON SONO DOTATE DELLA NORMALE FACOLTA' DI LINGUAGGIO VERBALE, MA CHE NELLO STESSO MODO RIESCONO AD ESPRIMERSI COME E QUANTO NOI ESSERI "NORMALI" COME AD ESEMPIO LE PERSONE SORDOMUTE CHE SI ESPRIMONO (QUANTO NOI O MEGLIO DI NOI)ATTRAVERSO IL LINGUAGGIO "LIS", COSA FACCIAMO PERCHE' LORO SIANO INTEGRATI TOTALMENTE NELLA NOSTRA SOCIETA'?
domenica 28 giugno 2009
La felicità..
sabato 27 giugno 2009
martedì 23 giugno 2009
venerdì 19 giugno 2009
Recensione film
Da sempre l'idea che accomuna tutti gli uomini, e in particolare quelli più giovani, è la LIBERTÀ. Beh questo film parla di libertà ma in maniera diversa, si riferisce a quella libertà che lo stesso protagonista definisce ESTREMA, quella che non include gli agi di una vita moderna, le uscite con gli amici e i pranzi familiari. Il protagonista non vive sull'illusione che la sua vita sia libera, lui la rende tale!
Il protagonista in questione è Christopher Johnson McCandless, un giovane in gamba proveniente dalla West Virginia, con lo spirito avventuriero e da sempre amante dei viaggi e della natura. Chris per 21 anni adempie al ruolo di figlio diligente, dai buoni voti e senza grilli per la testa, poi finita l'università e aver dato l'ennesima soddisfazione a coloro che si aspettavano sempre qualcosa da lui, i genitori in particolare, esce di scena da quella che per lui era NON VITA, e lo fa in maniera netta, decisa, senza ripensamenti né sentimentalismi. E così nel maggio del 1990 questo ragazzo a bordo della sua indivisibile Dutson parte alla volta della sua grande avventura. Il viaggio si riempie di eventi inaspettati, incontri indimenticabili e riflessioni scrupolose. Un vortice di emozioni vissute dal nostro Alex (durante il viaggio cambierà nome in Alex Supertramp) che porteranno lo spettatore ad assaporare la bellezza e la grandezza della natura e che spingeranno a mettersi uno zaino in spalla e partire senza meta. Un viaggio mitico che porterà Alex alla sua ultima tappa rappresentata dall'ALASKA, tra la natura più selvaggia, tra montagne e boschi primitivi, gli stessi di cui Alex si innamorò nelle letture dei suoi scrittori preferiti, London e Thoreau su tutti. Tutto questo splendore naturale viene amplificato da una fotografia spettacolare e una colonna sonora, di Eddie Vedder voce dei Pearl Jam, che si adatta in maniera perfetta alla storia.
Per concludere il film risulta pieno ed emozionante agli occhi di coloro che si immedesimano nel personaggio e nutrono dentro di sé l'ambizione di una vita che vada al di sopra del semplice piacere materiale delle cose , e aspiri, invece, a sfiorare le corde dell'anima della VITA. Potrei dire che il film di Sean Penn è un capolavoro, una pellicola indimenticabile che ti rimane dentro, ma per molti non sarà così, per molti Alex sarà un semplice ragazzo problematico, stanco della propria vita, che si fa un viaggio per renderla più interessante e senza fare i conti con il destino che lo aspetta. Beh per me Alex ha semplicemente vissuto nella maniera che realmente voleva, apprezzando ogni aspetto fino in fondo...poi a voi la scelta.
Ah dimenticavo...il film è tratto da una storia VERA!!!
Buona Visione.
sabato 6 giugno 2009
giovedì 4 giugno 2009
Esser vorrei legger come una piuma
e sospinto dal vento volteggiare
nell'infinito azzurro, nell'immenso,
la libertà dell'essere trovare;
poi posarmi sul fiume, andar con esso,
lasciarmi trasportar sino alla foce,
goder l'abbraccio del mar, abbandonarmi,
chiudere gli occhi al suon della sua voce.
Ignazio Amico
Thoreau
martedì 2 giugno 2009
martedì 26 maggio 2009
carta d'identità digitale
Premetto di non ricordare esattamente le date di utilizzo dei vari mezzi teconologici che ho utilizzato..
....ho iniziato, comunque all'età di circa 6 anni, quindi all'incirca nel 1995 a giocare con il commodore 64 di mio cugino ed i vari giochi annessi, uno dei quali ricordo che adoravo era Pallinja!..
Negli anni successivi, 1996/97 mi regalano i vari video giochi dell'epoca, tipo game boy, nintendo.. scoppia il boom del tamagotchi,il quale divenne il mio serio compito quotidiano, accudirlo!
In seconda media, all'incirca nel 1999 in vista della gita, mi viene regalato dai miei, il mio primo cellulare, il philips savvy! un vero mattoncino verde dalle minime funzioni, ma che avrebbe sconvolto le mie giornate! Quest'effetto purtroppo persiste nel tempo!
Al secondo anno delle superiori, nel 2002 mi regalano il computer fisso! Invade la mia stanza nel vero senso della parola, viste le dimensioni.. inizio ad utilizzarlo per scrivere, quindi utilizzo microsoft word, point per disegnare, vari programmini installati per le fotografie e giochi.
Nel 2003, quindi l'anno dopo dell'acquisto, inizio a scuola a frequentare il corso ECDL, perciò inizio ad acquisire dimestichezza con l'intero pacchetto office! Nello stesso anno inizio a navigare! Che scoperta!! Inizio a frequentare la chat attraverso il programma C6, ed Msn! Creo l'accaunt su myspace!
Nel corso degli anni utilizzo internet anche per ricerche inerenti gli argomenti scolastici...
Nel 2005/2006 in vista degli esami di stato utilizzo internet per ricercare materiale per la tesina, mi iscrivo al sito studenti.it per cercare di carpire gli argomenti trattati nel prossimo compito di stato (le newsletters mi arrivano ancora!!!).
Subito dopo gli esami di stato, inizio a navigare per la ricerca della facoltà da scegliere! Approdo sul sito Unical.it ed inizio ad esplorare i vari siti dei corsi di laurea.. scopro mondo ai lati! Faccio l'iscrizone all'unical tramite internet..
Nel dicembre 2007 acquisto il mio portatile un fujitsu-siemens!
Nel 2006 mi trasferisco a Cosenza per frequentare l'università, perciò consulto sempre di più internet per informazioni riguardanti orari di autobus, treni, gli orari stessi di lezione, prenotazioni d'esame ecc..ecc..
Nel 2007 organizzo (con l'ausilio di mio cugino) un viaggio prenotando viaggio e alloggio su internet stesso.
Nel 2008 frequento i vari corsi di informatica (I, II) e Sistemi di web editing che mi porterà a scoprire il mondo Google e tutte le sue funzioni ( prima lo utilizzavo solo come motore di ricerca).
Nel febbraio 2009 stipulo un abbonamento con la vodafone per la connessione veloce.. ma nel mio paese purtroppo resta ancora lenta perchè viaggia in gprs!
Nel 2009 frequento il corso di Ambienti digitali, creo il mio blog su blogger (stefania.dl@blogspot.com)... questi corsi sono molto utili per me, perchè mi permettono di fare nuove scoperte nel campo dell'informatica e del web in particolare.. Spero in futuro di acquisire un numero sempre maggiore di conoscenze a riguardo!
mercoledì 13 maggio 2009
Altre Testimonianze
LA FiloSofia di CHRIS

Thoreau
UNA DELLE LETTURE CHE HA ACCOMPAGNATO CHRIS DURANTE LA SUA AVVENTURA.
Jon Krakauer

Il Libro
giovedì 7 maggio 2009
InTro...

Mi ha particolarmente affascinato ed entusiasmato questa storia, e mi ha fatto anche sorgere una domanda : perchè siamo tutti sempre alla ricerca spasmodica della Libertà?.. Ma non siamo forse liberi??.. Non mi sembra che ci troviamo in periodi di regime totalitari (non di fatto almeno), allora perchè siamo sempre incessantemente alla ricerca di qualcosa che forse possiamo solo trovare in noi stessi, in luoghi lontani, in esperienze che quasi riportano alla primordialità?.. Bisogna (o si deve) sfuggire dalla realtà quotidiana e normale per sentirsi liberi? O forse solo da sè stessi?.......
martedì 5 maggio 2009
Ci Sono!!
Stefania!